L'entroterra mattinatese offre possibili escursioni a piedi, a cavallo ed in mountain bike, crezie anche alle antiche reti viarie legate all'agricoltura ed alla pastorizia: i tratturi. Bianche stradine di campagna, delimitate da muri a secco, dall'architettura più genuina e bella, che le mani di esperti spacca pietre locali hanno creato nei secoli passati, ancora oggi fanno distinguere un intervento umano sul territorio me- diato più di quanto si trovi nei moderni ambienti urbani. Si possono finalizzare le escursioni alla vista di insediamen- ti monumentali e di zone naturalistiche. Tra i siti ricordiamo Monte Sacro, una lussureggiante zona boscata sulla cui cima insiste l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, oppure la "sperlonga", residenza invernale dei monaci di Monte Sacro, la Villa Agnuli, Monte Saraceno, la Torre Pozzilli. Per quan- to riguarda le zone naturalistiche è da segnalare lo stesso Monte Sacro, Il Bosco Vergone del Lupo, l'altopiano di Tagliata, le Ripe Rosse e Monte Barone. |