Monte Saraceno oltre ad essere un magnifico luogo di importanza paesaggistica affacciandosi a picco sul mare, ha acquistato ulteriori connotazioni per l'interese archeologico che ha suscitato con il suo splendido complesso protostorico che va ad occupare la parte estrema dell'altura. Le ricerche sono abbastanza recenti e continuano con crescente entusiasmo verso nuove scoperte. Un centro abitato in antichità con annessa una vasta necropoli sono le testimonianze oggetto di approfonditi studi. Imponenti murature a secco, manufatti in pietra, oggetti di arredo, stele e sculture e soprattutto una vasta quantità di tombe e rispettivi corredi funerari risalenti a varie epoche; tutto ciò permette di ricostruire l'imma- gine di un fiorente villaggio abitatosul Monte Saraceno, importante per un lungo periodo storico a partire dall'età del ferro. La sua valenza archeologica e ambientalesi associa a quella panoramica, offrendo scorci stupendi sulle cose che possono essere ammirate da questo punto così alto e apparentemente inaccessibile, ma in realtà raggiungibile con facilità dalla SS89 che congiunge Mattinata con Monte S. Angelo |