Nella piana di Mattinata è possibile visitare i ruderi di una grande villa di epoca romana. Numeroso è il materiale rinvenuto che ha permesso la ricostruzione sto- rica del sito, accertando la presenza di una antica civiltà in quest'area così favo- revole agli scambi commerciali per la vicinanza al mare. Grandi mura si articolano in un complesso di ambienti, dove resti di opus reticolarum insieme a grandi "olle" interrate, utilizzate per la conservazione delle vivande, testimoniano una fiorente attività agricola. |