Frankernet

Homepage

Abbazzia Benedettina

della

SS. Trinità di Monte Sacro

 

E' raggiungibile solo attraverso un sentiero, che attraversa una formazione forestale di elevato

pregio, situato a 900 mt slm in un'area dalle notevoli valenze ambientali. Dell'abbazia sono visi-

i suoi imponenti ruderi, a testimonianza di un insigne complesso monastico benedettino. I primi

indizzi di questa abbazzia risalgono al 1058, quando in una bolla di Stefano IX, Monte Sacro ve-

niva designata come cella dell' abbazzia Benedettina di Santa Maria di Calena a Peschici.

 

Tra i ruderi si ammirano le maestose mura di cinta che seguono armoniosamente l'orografia del

territorio, a volte con una seguenza di imponenti archi a sesto acuto, rendendo queste imponenti

rovine meritevoli di essere visitate per la ricchezza storica che rivestono. E' un susseguirsi di

solenni elementi di pietra dislocati tra il verde di Monte Sacro, tra cui ricordiamo il lamione,

una grande sala ricoperta da una volta a botte, sorretta da spesse pareti che segnano quella super-

ba idea archittetonica capace di riportare tutt'oggi alla luce suggestioni ed emozioni di una

fede profondamente legata alla natura. Attualmente in fase di restauro consolidativa.

 

 

Inizio Pagina