Frankernet

Homepage

Il Paesaggio

 

E' una meravigliosa fetta di Gargano caratterizzata da una magica sequenza di effetti sceneografici,

suggestivi grazie alle molteplicità di colori, forme,profumi.

Dal mare, spingedosi verso l'entroterra, è possibile leggere quei segni di una reltà aperta verso la

necessità di valorizzare i propri beni ambientali, conservando le tracce di una civiltà antica che ha

disegnato e colorato queta terra. Il colore dei mandorli sulla terra arida, il bianco disegno dei muretti

a secco a segnare limiti di proprietà o di pascolo, le tracce dei tratturi, la regolarità dei terrazzamenti,

sono gli elementi che uniscono la bellezza dei boschi alla frastagliata linea di confine della bianca roccia

sull'azzurro mare, attraverso monti, distese e valloni che nascondo in se preziose stazioni di Campanula

Garganica.

Adesso possiamo spostare il nostro sguardo verso il centro urbano caratterizzato da una zona esposta a

sud est chiamata Junno, primo nucleo di aggregazione di piccole case in pietra che ha conservato quasi

intatte le caratteristiche strutture, dagli archivolti delle pietre ai comignoli: unici per fattura e disegno nel-

la loro bellezza funzionale.

Il paese è caratterizzato da stradine che si districano tra piccoli palazzetti, dove passeggiando si scorgono

colorate viste ed angoli di vita quotidiana.

 

Inizio pagina